Stadio Giuseppe Meazza
Suggerimenti: strong>
Assicurati che tutte le parole siano corrette.
Prova altre parole chiave.
Prova con parole chiave più generiche.
Prova un periodo di tempo più lungo.
Se non riesci a trovare l`evento che stai cercando, inviaci un`email all`indirizzo office@europaticket.com strong> e faremo tutto il possibile per trovarlo per te.
Lo stadio Giuseppe Meazza è un impianto calcistico italiano di proprietà del comune di Milano, che ospita le gare interne del Milan e dell'Inter.
In ragione del quartiere dove sorge, è noto anche come stadio San Siro, nome che ebbe ufficialmente dal 19 settembre 1926 (giorno dell'inaugurazione) al 2 marzo 1980, quando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza, gloria del calcio milanese e italiano. Edificato dal presidente del Milan Piero Pirelli, venne acquistato dal comune di Milano nel 1935.
Soprannominato la Scala del calcio o il tempio del calcio, è uno degli stadi più conosciuti a livello internazionale, oltre a essere il più capiente d'Italia, potendo ospitare 75 923 spettatori. Nel 2009 fu giudicato dal quotidiano britannico The Times il secondo stadio più bello del mondo e, secondo un'analisi condotta da Camera di commercio e Università degli Studi di Milano nel 2014, il Meazza è uno dei simboli più identificativi della città dopo il Duomo e la Triennale.
Con i torinesi Allianz Stadium e Olimpico Grande Torino e il romano Olimpico fa parte del gruppo di quattro stadi italiani a rientrare nella Categoria 4 UEFA, quella con maggior livello tecnico.